Le tavolette rinvenute
Frammenti di tavolette in grafia cuneiforme e in lingua ittita, risalenti al XIV-XIII sec. a.C. ritrovati nel corso dell'attività di survey e di scavo:
UK.09.E2 | è un testo mitologico che secondo Franca Pecchioli (Pecchioli, Torri, Corti 2014, 672-675) poteva essere parte del cosiddetto ciclo di Kumarbi. | |
UK14.E.3 | conserva parte dello svolgimento di una festa con forti influenze dell’area di Kizzuwatna, regione del sud dell’Anatolia; si tratta di una festa celebrata dalla regina e dal sacerdote AZU per la dea Ištar, accompagnata dalle sue ierodule Ninatta e Kulitta. | |
UK.15.E.62 | conserva la terminologia tipica dell’extispicio, il testo sembra avere un ductus più antico rispetto agli altri frammenti. | |
UK12.E.3, UK12.E.4, UK12.E.5 |
sono lettere dell’amministrazione cittadina I nomi dei mittenti e recipienti di queste lettere sono andati persi ma il frammento UK12.E.3 conserva la formula di saluto tipica delle lettere scambiate tra funzionari di pari rango e la reciproca designazione “fratello mio”. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Alcuni dei frammenti rinvenuti a Uşaklı Höyük. |
ultimo aggiornamento: 30-Dic-2015