Salta gli elementi di navigazione
banner
logo ridotto
logo-salomone
Portale dell'Anatolistica fiorentina

Missione SoRMHA - Turchia 2025

Survey geografica in Anatolia centrale per mappare i rilievi rupestri e i monumenti epigrafici del Tardo Bronzo ittita (XV-XIII sec. a.C.) al fine di ricostruire le vie di connessione tra i siti presentando particolare attenzione alle risorse naturali, idriche e minerarie.

 

In particolare la missione 2025 ha investigato il mondo ittita nel triangolo compreso tra Ankara, Aksaray e Konya visitando i siti archeologici di Acemhöyük, Konya-Karahöyük,Türkem-Karahöyük e Büklükale; i rilievi rupestri di Eflatun Pınar, Fasillar, Yalburt, Hatip, Gavurkalesi, Ivriz, Kizildağ e Karadağ; le risorse idriche del Kizil Irmak, i laghi Tuz Gölü, Meke Gölü e Beysehir Gölü, la sorgente di Ivriz.

Questa missione ha avuto come scopo la ricognizione e lo studio dell'assetto del territorio insediativo ittita della tarda Età del Bronzo in un'ottica di graduale allontanamento dal cuore del regno ittita incentrato attorno alla capitale Hattusa.

Gli ultimi giorni di missione si sono svolti al Museo delle Civiltà Anatoliche di Ankara dove sono stati collazionati frammenti di tavolette cuneiformi ittite conservati negli archivi del museo.

 

La missione ha ottenuto il Riconoscimento Istituzionale (Art. 4, c.2, Bando 2024) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ha beneficiato del supporto della Missione Archeologica Turco-Tedesca di Bogazkoy/Hattusa (per la quale si ringraziano il direttore della missione archeologica, Dr. Andreas Schachner e il filologo responsabile della missione, Prof. Dr. Daniel Schwemer).

Un ulteriore ringraziamento si deve all'ospitalità concessa dal Museo delle Civiltà Anatoliche di Ankara per l'accesso al locale archivio di tavolette cuneiformi, nelle persone del Dr. Umut Alagöz e della Dr.ssa Mine Çifci.

 

 

Alcune foto della Missione 2025:

 

Eflatun Pınar

 

Yalburt

 

Kızıldağ

 

 

 

Fraktın

 

Topada

 

 

Tuz Gölü

 

Japon Anadolu Arkeoloji Enstitüsü

 

Anadolu Medeniyetleri Müzesi

 
ultimo aggiornamento: 08-Set-2025
Condividi su Facebook Twitter LinkedIn
Unifi Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo Home Page

Inizio pagina